Da oggi fino al 31 dicembre 2020 gli italiani potranno usufruire del "Bonus Vacanze", un bonus fiscale con il quale il Governo intende sostenere il turismo italiano. Il bonus fiscale può essere richiesto da persone/famiglie con un indicatore ISEE (ISEE = Indicatore della Situazione Economica Equivalente) di max. 40.000 euro. Inoltre l'importo del bonus dipende dal numero di componenti della famiglia e varia da 150 a 500 euro. Il bonus è fruibile nella misura dell’80% sotto forma di sconto immediato e per il 20% come detrazione di imposta in sede di dichiarazione dei redditi (es. voucher da 500 euro: 400 euro di sconto immediato e 100 euro in detrazione con la prossima dichiarazione dei redditi). Il bonus può essere richiesto solo in formato digitale, per cui l'ospite riceve un codice univoco, che certifica l'importo del bonus fiscale. Il Bonus Vacanze può essere da un solo membro della famiglia, e non si può suddividere.
Nonostante i chiarimenti e le istruzioni pubblicate di recente, alcuni punti relativi al Bonus Vacanze non sono stati ancora del tutto chiariti. Tuttavia, dopo un'approfondita ricerca, vi consigliamo di gestirlo tramite una modalità di pagamento apposita. In questo modo viene ridotto solo l'importo da pagare senza ridurre la base imponibile ai fini Iva.
Ulteriori informazioni sulla procedura generale si trovano nelle pagine seguenti:
Agenzia delle Entrate: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/233439/Guida_Bonus_Vacanze_v1.pdf/1bbb218f-b17f-6ccc-4c0c-62af8d7bb205